Nuove Tasse e sevizi Welfare |
|
il 07.02.12
in Notizie >>
Contrattazione e vertenze
La Cisl e la Fnp di Pistoia
Indicono la conferenza stampa sui temi del welfare e nuove tassazioni locali
In un contesto locale dove la disoccupazione e il ricorso agli ammortizzatori sociali è tra i più alti in Toscana;
dove il mancato adeguamento delle pensioni in essere al potere d'acquisto dell'indice Istat ( pur inadeguato rispetto alla reale svalutazione),ha aumentato il numero delle persone sotto la soglia di povertà;
dove l'aumento dell'Iva e delle accise sui carburanti hanno provocato un aumento dei prezzi anche dei generi di prima necessità, e conseguentemente provocheranno un aumento dell'inflazione, riducendo ulteriormente il potere d'acquisto di salari e pensioni;
dove col decreto sulle liberalizzazioni, pur auspicando risultati concreti, si prevedono periodi lunghi;
[...]
|
Nuovo Sito Web per la CISL |
|
il 03.02.12
in Notizie >>
Contrattazione e vertenze
La CISL di Pistoia presenta da oggi il nuovo sito. Completamente rinnovato nella grafica e nella struttura, esso rappresenta gli sforzi profusi dalla struttura territoriale per fornire un servizio di comunicazione, informazione, divulgazione e propaganda, per poter essere più vicina possibile agli interessi degli iscritti e dei cittadini. Il sito fornisce la descrizione dei ruoli e delle competenze delle federazioni di categoria, degli enti e dei servizi; i numeri telefonici della sede centrale, delle zone e dei recapiti nel territorio; le notizie relative alle iniziative in programma e il loro calendario; [...]
|
Trasporti: in alto mare il raddoppio Pistoia-Montecatini |
|
il 11.10.11
in Notizie >>
Trasporti e infrastrutture

Nota a firma del segretario generale della FIT CISL Toscana, Stefano Boni.
Abbiamo appreso in questi giorni dell'ulteriore accordo datato 01/12/2011 e firmato dalla Regione Toscana e dalle Ferrovie dello Stato. Riguarda il potenziamento e la velocizzazione della tratta ferroviaria Pistoia-Lucca, per un importo totale di circa 44 milioni di euro di cui circa 36 a carico della Regione e circa 8 a carico delle FS. L'intervento consiste principalmente nel migliorare il sistema della circolazione dei treni, nel rimuovere i passaggi a livello con opere sostitutive e nel migliorare l'accesso dei viaggiatori nelle stazioni attraverso modifiche murarie e del tracciato dei binari. [...]
|
|
|
|
Pagina 5 di 5 |