Tungsten is a tungsten powder through high replica hublot temperature and pressure molded, extremely hard, the hardness of steel is almost five times, while also scratch the surface so that it can withstand violent impacts, to good design rolex ensure lasting as new. Black lacquered dial with onyx and mother of pearl beautifully elegant colors to choose from breitling watches women continued to conquer the world of history, launched equipped with hot sale watches a new quartz movement, the overall design style markedly superior Galaxy 36 mm table diameter watches.
Nuove Tasse e sevizi Welfare
Nuove Tasse e sevizi Welfare Stampa
 il 07.02.12  in Notizie >> Contrattazione e vertenze

                                            

patrizia    

La Cisl e la Fnp di Pistoia

Indicono la conferenza stampa sui temi del welfare e nuove tassazioni locali

In un contesto locale dove la disoccupazione e il ricorso agli ammortizzatori sociali è tra i più alti in Toscana;

dove il mancato adeguamento delle pensioni in essere al potere d'acquisto dell'indice Istat ( pur inadeguato rispetto alla reale svalutazione),ha aumentato il numero delle persone sotto la soglia di povertà;

dove l'aumento dell'Iva e delle accise sui carburanti hanno provocato un aumento dei prezzi anche dei generi di prima necessità, e conseguentemente provocheranno un aumento dell'inflazione, riducendo ulteriormente il potere d'acquisto di salari e pensioni;

dove col decreto sulle liberalizzazioni, pur auspicando risultati concreti, si prevedono periodi lunghi;

dove l'attuale dibattito sulla riforma del mercato del lavoro si focalizza su tematiche soltanto ideologiche, senza affrontare i temi nodali dello sviluppo e dei sistemi anche locali di modernizzazione della ricerca e ricollocazione al lavoro.

Tutto ciò premesso, è in questa situazione che si inserisce una nuova stagione di trattative locali con i Comuni sui temi del Welfare, che vede peraltro un riduzione di entrate da parte del Sistema sanitario nazionale e dei trasferimenti statali ai Comuni;

riteniamo che, a fronte di minori entrate, la responsabilità politica delle scelte di destinazione delle risorse da parte degli Enti Locali, singoli o in forma associata, debbano essere ancora più attente e mirate volte ai bisogni dei cittadini e condivise con le Organizzazioni sindacali, che svolgono in questa condizione difficile del Paese, un ruolo di vera rappresentanza delle fasce più deboli, dei "senza voce", degli incapienti.

La Cisl e la FNP

Ritengono che questa stagione di trattative locali debba puntare ad alcuni principali tematiche:

Il Bilancio: condivisione complessiva del bilancio dell'Ente, per conoscere le risorse a disposizione e capire la destinazione delle stesse, incentivando i tagli ai costi della politica, alle spese non necessarie, ai costi strutturali, e potenziando la destinazione verso le persone ed i loro bisogni. Monitoraggio costante e valutazione dell'utilizzo delle ulteriori risorse che pervengono nel corso dell'esercizio.