Le conseguenze dell'incontro tra il sindaco di Pescia sul tema e la segretaria della CISL Patrizia Pellegatti sul tema dei parcheggi non sono però quelle auspicate.....
Dopo l'intervento che proponiamo di seguito...
"La questione dei parcheggi riguarda tutta la popolazione locale, i dipendenti dell’ospedale e degli uffici pubblici vicini, oltre al personale dell’ospedale, degli stessi uffici e i visitatori dei ricoverati. Per approfondire tutte le questioni che riguardano il progetto di finanza relativo ai parcheggi di Pescia ed i servizi ai suoi abitanti, ieri si è tenuto un incontro con il sindaco Marchi e la giunta comunale, richiesto dalla nostra segreteria...... Leggi l'intero articolo....
............l'incontro avuto con il Comune, e la paventata possibilità di raggiungere un accordo tra il Comune stesso e la Ditta Pepar, ad oggi registriamo un amaro risveglio per i cittadini di Pescia e i dipendenti dell'ospedale.
La ditta Pepar ha iniziato infatti a fare le prove gratuite per una settimana del funzionamento del parcheggio.
Abbiamo chiesto, e riteniamo necessario che ci sia particolare attenzione e quindi una tariffa ridotta, da concordare sia per i dipendenti che per le fasce deboli che usufruiscono del'Ospedale.
Inoltre non sappiamo con quale criterio la Pepar possa identificare la presenza delle auto dei dipendenti da quelle dei cittadini, considerato che per i dipendenti si è parlato di tariffe speciali.
La CISL pertanto chiede con urgenza un incontro con il Comune e la Pepar per stabilire quanto già sostenuto ,che ci siano cioè tariffe "mirate" per i dipendenti e i malati cronici, fasce deboli fruitore dei serizi ospedalieri.
La CISL, come sempre sempre disponibile a negoziare, non intende sottacere ad una questione tanto importante per il territorio ed i suoi cittadini.
La Segretaria Generale CISL Patrizia Pellegatti |