FISCALITA’ E SVILUPPO LOCALE
28 Febbraio 2014 Foro Boario- Via per Camaiore –Lucca
I Segretari Generali della Cisl di Lucca, Massimo BANI, della Cisl di Pistoia, Patrizia PELLEGATTI e della Cisl di MassaCarrara , Andrea FIGAIA vi invitano al convegno sulla Fiscalità e lo sviluppo locale.
L'imposizione fiscale locale continua ad incidere troppo pesantemente su lavoratori e pensionati, rendendo sempre più difficile la ripresa economica, l'incremento dei consumi, la possibilità di una vita dignitosa.
Il peso del fisco insiste sempre sulle fasce più deboli, sul lavoro dipendente e sulle pensioni, che hanno la ritenuta alla fonte, e non consente alle imprese una ripresa.
inoltre, sommato alla burocrazia, il fisco rappresenta un forte deterrente per l'insediamento di nuove attività.
La Cisl, in questo difficile momento per il Paese e la nostra realtà territoriale, ritiene più che mai necessario affrontare la questione del fisco e delle tariffe locali, attraverso un concreto e sinergico sistema di concertazione con le Istituzioni locali, collegandole alla possibilità di sviluppo e di ripresa delle attività lavorative.
Ritiene che in sede di discussione dei bilanci dei Comuni, si debba concertare preventivamente, con l'obiettivo di condividere percorsi di sostegno alle persone, di volano per le imprese, di alleggerimento della morsa fiscale locale.
Ritiene inoltre che i sistema di welfare contrattuale, di bilateralità e di sinergia tra le parti sociali, possano ulteriormente produrre opportunità di miglioramento dei servizi e liberare risorse utili allo sviluppo locale.
Discuteremo di questo nel Convegno che per la prima volta vedrà insieme i territori di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, in previsione della creazione di un'unica grande Cisl composta dalle tre realtà provinciali.
Dopo l'esposizione dei dati relativi ai territori, si aprirà un dibattito che prevede la presenza di sei Sindaci, rappresentanti delle tre Province, a confronto con i tre Segretari Generali della Cisl di Lucca,Massa Carrara e Pistoia.
Concluderà i lavori il Segretario Confederale Nazionale Maurizio Petriccioli. |